Richiedi Prenota
Relais Mont Blanc & Spa Regalatevi un’esperienza
Cultura Tesori in alta quota

Luoghi da visitare a Courmayeur e dintorni

Cosa fare e cosa vedere: tra castelli e borghi medievali, musei e chiese, note località sciistiche e bellezze naturali, la Valle d’Aosta si presenta sia d’estate che d’inverno in tutto il suo splendore.

Località Courmayeur

Località di fama internazionale, Courmayeur, in Valle d’Aosta (1.224m) sorge ai piedi del Monte Bianco. Molti associano il suo nome a settimane bianche, impianti sciistici e sport invernali. Ma anche quando fa caldo e la neve a bassa quota si scioglie, a Courmayeur ci sono un sacco di cose da fare e da vedere. Non mancano camminate, giri in mountain bike e corse in alta quota, lungo percorsi attrezzati di ogni tipo e difficoltà. I meno intrepidi e le famiglie con bambini piccoli invece possono dedicarsi a passeggiate, corsi sportivi, giardini, laghi e parchi gioco nella natura. Courmayeur, oltre alla natura e alle splendide montagne, offre interessanti occasioni di intrattenimento culturale insieme alla possibilità di gustare una cucina di altissimo livello, grazie ad un sapiente utilizzo delle materie prime locali e delle ricette tradizionali reinventate con un tocco di contemporaneità.

Città Aosta

Aosta, una piccola Roma, mostra i segni del glorioso passato romano, quando si chiamava Augusta Praetoria. Tra i suoi monumenti più belli e meglio conservati consigliamo il Teatro romano, costruito all’epoca dell’imperatore Claudio. Bellissimo anche il sistema di porte romane di accesso alla città di Aosta, la principale è la Porta Praetoria, posta all’ingresso orientale della città, ancora oggi in eccellente stato di conservazione. Uno dei monumenti simbolo di Aosta è l’Arco di Augusto, costruito nel 25 d.C. dopo la vittoria dei romani sui Salassi, che presenta in un unico monumento diversi stili architettonici, dal corinzio al dorico. Ma Aosta non è solo rovine archeologiche. La Collegiata dei santi Pietro e Orso è uno dagli edifici di maggior rilievo artistico di tutta la Valle D’Aosta, sito un angolo della città di notevole interesse storico e di grande suggestione artistica. Merita una visita anche la Cattedrale di Aosta risalente all’XI secolo, con i suoi bellissimi campanili romanici, gli affreschi del ‘500 e quelli alto medievali.

Principali Castelli

Ad impreziosire il paesaggio della Val d’Aosta, numerosi castelli che come diamanti adornano vigneti e montagne. Tra le attrazioni turistiche da non perdere vanno indubbiamente menzionate: il Castello di Aymavilles, il Castello di Saint Pierre, il Castello Reale di Sarre e la Chiesa di Saint Léger. Disseminati lungo tutto il suo territorio della Valle d'Aosta ci sono oltre cento suggestivi castelli, molti dei quali sono aperti al pubblico. Tra i castelli di maggior fascino non si può non menzionare il castello di Verrès, il castello di Fénis ed il castello Sarriod de la Tour, il castello di Issogne, fiabesca dimora cinquecentesca, e le residenze amate dai reali, quali il Castel Savoia ed il Castello di Sarre.

Courmayeur Vacanze di relax e benessere
Dal
29
Gen
Al
05
Feb
Prenota
Momenti speciali Relais Mont Blanc, una location unica e perfetta per i vostri giorni indimenticabili: nozze da sogno, occasioni speciali e weekend memorabili all’insegna del wellbeing a pochi passi da Courmayeur. Offerte & pacchetti